ISSN 2284-0869 (online) | ISSN 2532-7186 (print) Rivista di Storia - Scrittura e Società

Elenco degli articoli di Lauria Pierpaolo

Nato a Maratea nel 1976, è laureato in Lettere all’Università, ha
conseguito il Master internazionale in Didattica della Shoah presso
l’Università di Roma Tre e il Master in Civic education di Asti la Sapienza
di Roma, e ad oggi è dottorando in Beni culturali all’Università
di Roma Tor Vergata. Si interessa di politica e di organizzazione
di eventi culturali, insegna materie letterarie nelle scuole ed
è autore di tre monografie: La ragione picaresca. Avventure ed imprese
dell’epistemologia della storia (Armando 2011); Salvanima.
Iconoclastie ed epistemologia di Gaetano Salvemini (Libres 2011); Il
nuovo Gibbon. Aspetti della vita e della storiografia di Arnaldo Momigliano
(Polistampa 2013). Ha scritto diversi articoli per riviste di
storia, storiografia, filosofia e letteratura.
Gli articoli principali sono: Studi recenti su Arnaldo Momigliano.
Per una discussione critica, Bollettino di Storiografia, n. 14, 2010,
pp. 27-47; Primo Levi e le due culture, S&F_scienzaefilosofia.it, n.
5, 2011; Gli ebrei e le false credenze: «la misura dell’inatteso». Note
su Momigliano e l’antisemitismo, La Rassegna Mensile di Israel,
LXXVII, n. 1-2 gennaio-agosto 2011, pp. 190-201; Brecht e il mondo
capovolto, Sinestesieonline. Periodico quadrimestrale sulle Letterature
e le Arti, I, n.1, maggio 2012, pp. 299-312;
Eugenio Montale. La Storia, le storie, Rivista di Studi Italiani,
XXX, n. 1, giugno 2012, pp. 196-205; Recensione a S. Pivato, Vuoti
di memoria, Giornale di storia, n. 8, 2012, in ; Il sileno e il titano. Salvemini contro Mussolini, Bibliomanie.
Ricerca umanistica e orientamento bibliografico, n. 33,
maggio/agosto 2013, in .