ISSN 2284-0869 (online) | ISSN 2532-7186 (print) Rivista di Storia - Scrittura e Società

Centro Studi

Il Centro Studi Progressus si occupa della valorizzazione e promozione degli studi in ambito umanistico che si sviluppano attorno alle tematiche trattate dalla rivista Progressus. Il Centro, attraverso la collaborazione con istituzioni pubbliche e private, promuove iniziative, progetti di ricerca, convegni e conferenze in Italia e all’Estero. Tra le principali attività figura anche lo studio e la ricerca nel settore della formazione con particolare attenzione al mondo professionale.

Presidente

Laura Neri

Vicepresidente

Giacomo Zanibelli

Segretario

Silvia Bianciardi

Comitato Scientifico

Fanno parte dell’organismo di indirizzo tutti i componenti del comitato scientifico della rivista Progressus.

Convegno Internazionale di Studi “Romanità e Fascismo. Un dialogo tra antichisti. e contemporaneisti”. Siena 23 marzo 2017

Convegno Internazionale di Studi “Romanità e Fascismo. Un dialogo tra antichisti. e contemporaneisti”. Siena 23 marzo 2017

Convegno internazionale di studi promosso da “Progressus” e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica in collaborazione con i Dipartimenti di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne – Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Siena e la Fondazione Bianca Piccolomini Clementini Onlus.

continua a leggere

Corsi di aggiornamento professionale per giornalisti

Corsi di aggiornamento professionale per giornalisti

Il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dell’Università di Siena, in collaborazione con  Progressus, il Warburg Italia e  il Gruppo Stampa Autonomo di Siena, promuove una serie di corsi di aggiornamento professionale per giornalisti su temi vicini agli ambiti di ricerca del Dipartimento. Gli eventi sono stati approvati dall’ODG della Toscana in qualità di soggetto promotore. Le lezioni saranno tenute da docenti dell’Università di Siena, da giornalisti e da esperti del mondo della comunicazione e dell’editoria. Le iscrizioni si effettuano tramite il sistema SIGEF Pagina del Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dedicata ai corsi Calendario  eventi  2015 10 novembre 2015 Le nuove frontiere del giornalismo culturale Programma evento Resoconto 7 dicembre 2015 L’editoria scientifica tra ricerca e divulgazione Programma evento Resoconto...

continua a leggere