Convegno di studi “Lo sport alla Grande Guerra” Firenze, Istituto Geografico Militare, 9-10 maggio 2014

Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario della prima guerra mondiale, la Siss (Società Italiana di Storia dello Sport) e la Sism (Società Italiana di Storia Militare), con la collaborazione di altri enti per l’organizzazione, organizzano un incontro di studio che vuole evidenziare il ruolo dello sport quale elemento costitutivo della cultura europea, che proprio nella I guerra mondiale ha trovato un’importante tappa del suo cammino di trasformazione e maturazione.
La rivista “Progressus”, in accordo con la Società Italiana di Storia dello Sport e con il Comitato Scientifico del convegno, si occuperà della promozione dell’evento come media partner scientifico ufficiale e realizzerà un quaderno speciale dove saranno pubblicati gli atti.
Il Convegno sarà diviso in cinque sezioni: “Campioni eroi”, “Lo sport in guerra”, “La narrazione”, “Le fonti”, “Conseguenze”.
Nella serata del 9 maggio sarà presentato il libro di Dario Ricci (Radio24-Il Sole24h) e Daniele Nardi, alpinista di ritorno dalla Nanga Parbat, Il capitano morì in trincea. Storie di sportivi italiani che incrociarono la Grande Guerra, cui seguirà “La nave degli scugnizzi”, presentazione di immagini del regista Rai Ennio Coccia.
Chi fosse interessato a partecipare, dovrà confermare la propria presenza entro il 2 maggio, compilando e firmando l’apposita scheda che alleghiamo e inviandola ad uno dei seguenti indirizzi: an6teja@gmail.com, m.mercedes63@libero.it.