Pubblicazione degli atti del convegno “Lo sport alla Grande Guerra”

Come già annunciato, la rivista Progressus avrà l’onore di pubblicare gli atti dell’importante convegno “Lo sport alla Grande Guerra” che si è tenuto a Firenze, presso l’Istituto Geografico Militare, il 9-10 maggio 2014, nel quadro delle commemorazioni per il centenario della Prima guerra mondiale.
Il convegno ha dimostrato una volta di più in quale misura la storia dello sport si intreccia con la storia tout court, rappresentando sempre di più, anche in Italia, un filone di studi imprescindibile per comprendere alcuni degli snodi fondamentali della storia del paese. Lo sport, insomma, come elemento costitutivo di quella cultura e di quella società europee che, proprio nella spinta modernizzatrice impressa dalla Grande Guerra, hanno trovato un momento di decisiva e spesso irreversibile trasformazione.
Anche in virtù di queste considerazioni la Siss (Società Italiana di Storia dello Sport), nella figura della sua Presidente, la professoressa Angela Teja, e la Sism (Società Italiana di Studi Militari), con il Presidente Virgilio Ilari, si stanno impegnando attivamente per la pubblicazione degli atti del convegno, da più parti richiesti e attesi. La pubblicazione rappresenterà l’occasione per fare il punto della situazione, fissando i risultati emersi dal convegno e permettendo di diffonderli all’interno della comunità scientifica e tra tutti gli interessati, e evidenziando insieme la direzione nella quale si stanno orientando e si orienteranno gli studi su “sport e grande guerra”. In tal senso, gli atti, che si pongono all’inizio di un percorso originale di ricerca, potranno rappresentare soprattutto uno strumento di orientamento, di indirizzo, di critica negli studi per tutti coloro che saranno interessati a proseguire questo filone di indagine, consapevoli che, se qualche solido risultato è stato raggiunto, molto ancora rimane da fare.
L’intento è quello di dar vita ad un prodotto editoriale che si caratterizzi per rigore scientifico e apertura alla molteplicità degli approcci e dei punti di lettura che il tema richiede.
Il volume verrà curato dagli specialisti del tema della Siss e della Sism e ripercorrerà, nella sua impostazione, quella del convegno. Sarà quindi diviso in cinque sezioni:
- Le fonti (Gli archivi)
- Campioni eroi
- Lo sport in guerra
- La narrazione
- Le conseguenze
La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata al 30 settembre 2014, per garantire l’uscita del volume a inizio 2015, l’anno che darà avvio al “centenario italiano” della Grande Guerra.
Il Comitato Scientifico si riserva di verificare la scientificità dei singoli contributi, anche in termini di originalità.
In allegato le norme editoriali a cui gli autori dovranno attenersi nella stesura dei loro elaborati.