Sabato 25 gennaio ore 11.30 – Liceo Classico di Siena. Presentazione del nuovo volume di Luciana Breggia “Parole con Etty. Un itinerario verso il Presente”

di Vincenzo Coli
Il Liceone inaugura l’attività culturale del 2014 invitando a riflettere su uno dei grandi drammi del ‘secolo breve’ che ci siamo lasciati alle spalle. Lo fa presentando agli studenti del Piccolomini, ai professori e a chiunque vorrà cogliere l’occasione, una delle sue “figlie” che più hanno reso onore alla scuola del Prato di Sant’Agostino: Luciana Breggia, senese, ex liceale, magistrato presso il tribunale di Firenze, coordinatrice nazionale degli Osservatori di Giustizia Civile e apprezzata autrice di testi giuridici e saggi animati da un intenso impegno civile. Si è occupata della tragedia dell’Olocausto attraverso biografie di personalità importanti come Simone Weil e Edith Stein, e ha appena pubblicato “Parole con Etty. Un itinerario verso il presente” (Claudiana Editrice), un epistolario immaginario fra l’autrice e Etty Hillesum, scrittrice olandese